Thursday, April 24, 2008

Men Waxing Pittsburgh

Apple bought PASEMI

For those who still remember him, once Apple used the PowerPC processors in its computers (or rather was one of the creators of this architecture together with IBM and Motorola, the famous consortium AIM), then saw the success of iPod (and the consequent definition of corporate change by Apple Computer to Apple Inc.) and issues of production of PPC processors from Motorola / Freescale and IBM, it was decided to switch to Intel and the x86 architecture (and the progressive deterioration of its products in general ...). Initially, however, had been approached PASEMI , developer of the technology PWRefficent , So 'is the famous and very sudden change of the bank had angered the president of this company had already started investment in the production.
Strangely today I learn that Apple has bought this small, but interesting, producer: I think that with a view to a return to origins seems to me absurd, much more likely to want to exploit the energy-saving technology to adapt it to the iPod and iPhone processors based on ARM .
In any case it's an interesting piece of news that shows how the fate knows how to be ironic.

Update
reading this article seems that Apple wants to stop production of the PowerPC, but that this will anger the U.S. Department of Defense (DoD), which had commissioned 70,000 chips in more than 10 defense systems for a total of $ 100 million, an impressive figure as an internal source that says: I've never seen Such
fast adoption of a product in the mil / aero world. Typically users in this area take a wait-and-see approach on new products, but that didn't happen this time.

trad.
Non ho mai visto un' adozione così rapida di un prodotto nel mondo militare e dell' aeronautica. Usualmente viene usato un approccio "aspettiamo e vediamo come va", ma non é successo questa volta.

Ufficialmente Apple ha ammesso l' acquisto ma non ha dichiarato le sue intenzioni.

Tuesday, February 26, 2008

Church Anniversary Themes Samples

digital signature certificate with Thawte

Se avete una casella di posta elettronica che vi permette di usare il protocollo SSL , come ad esempio GMail e Yahoo! mail, sarete certamente interessati ad avere un certificato per firmare digitalmente le vostre missive in modo che chi le riceve abbia la garanzia che sono state spedita davvero da voi e non sia solo un simpatico briccone che finge e rispondendovi (ma anche scrivendo una nuova mail) può cifrare il messaggio in modo da aumentare la sicurezza, perché di fatto potrete leggerlo solo voi.
Oltre a farvelo da soli, ci sono vari siti che offrono questo servizio, sia gratis che a pagamento, tra questi ho trovato interessante Thawte .
Thawte é un' autorità di certificazione, cioè garantisce che il certificato che vi ha rilasciato corrisponda ai dati che dichiara.
Per ottenere il certificato recatevi a questa pagina e cliccate su "Click here to get your Personal E-mail Certificate now!" e seguite le istruzioni, tenedo a portata di mano il vostro codice fiscale, da inserire come "codice nazionale".
Completata l' iscrizione, dalla pagina principale selezionate "certificato e-mail personale" dal menu "accesso rapido"; successivamente la schermata sarà piuttosto chiara basta usare "request certificate", scegliendo explorer se si usa ie, netscape negli altri casi.
Fate attenzione che questo certificato non é nominativo (che costerebbe diversi soldini), ma é possibile farlo diventare con un simpatico sistema a punti: contattando dei "notai" di persona ad esempio ai convegni e fornendo fotocopia di un documento, potete ottenere da 5 a 35 punti, con 50 il certificato diventa nominativo, con 100 diventate notai a vostra volta.